• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

LABORI, Fernand

di Giuseppe GALLAVRESI - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

LABORI, Fernand

Giuseppe GALLAVRESI

Avvocato francese, nato a Reims nel 1860, morto a Parigi il 14 marzo 1917. Dotato di naturale eloquenza e ricco di dottrina giuridica, acquistò fama soprattutto come difensore in processi penali: ad esempio con l'arringa pronunciata in difesa dell'anarchico Vaillant che aveva gettato una bomba nell'aula della Camera dei deputati. Ma la maggior fama fu raggiunta dal L. con la difesa ch'egli si assunse dell'ex-capitano Alfredo Dreyfus, già condannato per spionaggio, sebbene innocente, alla deportazione nella Guiana, quando questi, dopo l'ardente campagna revisionista condotta dallo Zola, fu rinviato dinnanzi a un nuovo tribunale militare sedente a Rennes. Dal 1911 al 1913 il L. presiedette il Consiglio dell'ordine degli avvocati parigini. Nel 1914 ebbe un ultimo periodo di grande notorietà all'epoca del processo contro la moglie del ministro Caillaux, che aveva ucciso il direttore del Figaro, Calmette. Pubblicò parecchie delle sue più celebri arringhe e un volume di storia giudiziaria dedicata al famoso processo della collana. Il L. aveva fondato un periodico giuridico intitolato Revue du Palais. Fu pure redattore capo d'un altro giornale rivolto al pubblico degli avvocati, La gazette du Palais. Ebbe infine parte direttiva nella pubblicazione del Repertoire enciclopédique du droit français.

Altri risultati per LABORI, Fernand
  • Labori, Fernand
    Enciclopedia on line
    Avvocato penalista francese (Reims 1860 - Parigi 1917). Acquistò fama come difensore in celebri processi penali, soprattutto con la difesa di Dreyfus quando questi fu rinviato dinnanzi a un nuovo tribunale militare a Rennes. Ebbe ancora grande notorietà all'epoca (1914) del processo contro la moglie ...
Vocabolario
laborióso
laborioso laborióso agg. [dal lat. laboriosus, der. di labor -oris «fatica, lavoro»]. – 1. Difficile e faticoso a compiersi; che richiede o ha richiesto fatica, sforzo, pena: Questa guerra fu più laboriosa Che alcuna altra (Pulci); procurar...
laborismo, laborista, laborìstico
laborismo, laborista, laboristico laborismo, laborista, laborìstico: v. laburismo, laburista, laburistico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali