• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fashion designer

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

fashion designer


loc. s.le m. e f. inv. Stilista, disegnatore di moda.

• dentro una delle icone della moda femminile, una scarpina sexy dal tacco rigorosamente alto 12 centimetri e dal prezzo decisamente elitario, sta per riversarsi un fiume di soldi: Jimmy Choo, il brand di calzature fondato nel 1986 dall’omonimo fashion designer della Malesia in un minuscolo laboratorio di East Londra, si appresta a quotarsi alla Borsa della Capitale britannica con l’aspettativa di raccogliere 800 milioni di sterline in azioni, circa un miliardo di euro. (Enrico Franceschini, Repubblica, 24 settembre 2014, p. 32, Economia) • Anche l’esperienza imprenditoriale di Paul Roger Tanonkou, fashion designer del Camerun, ha una chiara impronta sostenibile. Fondatore del marchio Zenam, già da alcuni anni espone la sua collezione maschile a White, una delle più importanti fiere della piazza milanese dedicate alle nuove proposte e alle realtà emergenti del mondo del fashion. (Caterina Mori, Avvenire, 24 novembre 2016, p. 21) • le donne americane hanno risposto all’appello lanciato da Bob Bland, una «fashion designer» di New York su Facebook il giorno dopo le elezioni, con una spinta spontanea, non mediata o filtrata. (Giuseppe Sarcina, Corriere della sera, 22 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina).

- Espressione inglese composta dai s. fashion ‘moda’ e designer.

- Già attestato nella Stampa Sera del 14 agosto 1980, p. 26, Opinioni.

Tag
  • STAMPA SERA
  • JIMMY CHOO
  • FACEBOOK
  • NEW YORK
  • STERLINE
Vocabolario
fast-fashion
fast-fashion (fast fashion), loc. s.le m. o f. inv. Moda svelta: tendenza della moda a produrre capi di abbigliamento piacevoli, che rispondono ai canoni in voga e hanno un prezzo contenuto. ◆ La chiamano anche fast fashion, oggi vince...
fashion week
fashion week loc. s.le m. o f. inv. Settimana della moda, delle sfilate di moda. ◆ Con la chiusura della fashion week, Londra ha confermato ancora una volta la sua posizione di quarta capitale della moda mondiale, (Foglio, 13 ottobre 1998,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali