• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fangoso

di Bruna Cordati Martinelli - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

fangoso

Bruna Cordati Martinelli

Due occorrenze in cui l'aggettivo, sempre riferito a genti, sottolinea e definisce insistentemente la condizione degl'irosi (v. FANGO). La prima occorrenza, vidi genti fangose in quel pantano (If VII 110), è situata nel verso che presenta questi peccatori che si percuotono e si dilacerano; secondo l'ipotesi del Porena accettata anche dal Sapegno, e che appare la più convincente, agl'irosi tristi, che sospirano dentro il fango, sono opposti questi irosi violenti; sono i due aspetti del vizio dell'ira, che ugualmente si allontanano dal giusto mezzo virtuoso, la mansuetudine: da un lato l'ira acuta, dall'altro l'eccessiva sopportazione. L'altra occorrenza è in If VIII 59.

Vocabolario
fangóso
fangoso fangóso agg. [der. di fango]. – 1. Pieno di fango: strada, viottola f.; o imbrattato di fango (più com. infangato): scarpe f.; Vidi genti f. in quel pantano (Dante). 2. fig., letter. Laido, abietto: vita, anima f.; f. vizî. 3. Nel...
fangosità
fangosita fangosità s. f. [der. di fangoso]. – L’esser fangoso: la f. del terreno.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali