• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fake news

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

fake news


loc. s.le f. pl. Notizie false e diffuse ad arte, particolarmente nella rete telematica.

• L’effetto delle fake news, i falsi a cui abboccano orde di ingenui o finti ingenui; i complottismi dell’una o dell’altra parte possono davvero spostare l’esito di una tornata elettorale? Non più di quanto hanno sempre fatto manifesti sui muri, volantini, promesse, dicerie, insulti, accuse infondate. Non più di altri meccanismi «virali» e a volte penosamente umani, solo su scala ridotta. (Paolo Di Paolo, Repubblica, 12 novembre 2016, p. 12, Mondo) • Il fenomeno delle «fake news» è sempre più incontrollabile, capace di incidere sulle campagne elettorali. Se l’informazione di qualità non viene protetta, la macchina della disinformazione avrà campo libero. (Ma[rco] Bre[solin], Secolo XIX, 30 novembre 2016, p. 14, Economia & marittimo) • Dopo i casi (clamorosi) del referendum sulla Brexit e delle elezioni Usa, la vulnerabilità della democrazie occidentali rispetto al virus delle fake news (le post-verità) è diventata il «grande mostro» da abbattere. Perché la produzione e la diffusione ‒ spesso organizzata attraverso sofisticate piattaforme tecnologiche ‒ di notizie false, capaci di «inquinare» l’opinione pubblica orientandola verso scelte basate su presupposti errati, è un’arma letale in grado di stravolgere i canoni di formazione del pensiero e del consenso che abbiamo sviluppato e sedimentato nel corso dei secoli. (Francesco Delzio, Avvenire, 29 aprile 2017, p. 3, Idee).

- Espressione inglese composta dall’agg. fake ‘falso’ e dal s. pl. news ‘notizie’.

- Già attestato nella Stampa del 4 ottobre 2004, p. 8, Estero.

Tag
  • OPINIONE PUBBLICA
  • PAOLO DI PAOLO
Vocabolario
fake news
fake news loc. s.le f. pl. inv. Notizie false, con particolare riferimento a quelle diffuse mediante la Rete. ◆  Se il web è sempre stato una prateria, si aprono così nuovi spazi per altri post che ''galleggeranno'' sul web, senza alcuna...
news
news ‹ni̯ùu∫› s. pl., ingl. (propr. «notizie»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio giornalistico, ultime notizie, in partic. quelle dei notiziarî televisivi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali