• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

expose-life

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

expose-life


<ikspë'uʃ làif> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esperimento condotto a partire dal 2008 sulla stazione spaziale internazionale (ISS, International space station) allo scopo di verificare la capacità di sopravvivenza di alcuni organismi in condizioni simili a quelle presenti su Marte. Licheni, microfunghi (Cryomyces minteri e Cryomyces antarcticus) e comunità criptoendolitiche delle rocce antartiche sono stati lasciati per 18 mesi in ambiente spaziale e in atmosfera e radiazione marziana simulata per verificarne il grado di sopravvivenza. Recuperati in seguito nell’estate del 2009, i campioni hanno mostrato una buona percentuale di sopravvivenza (v. Biopan). Nello spazio, a un’altezza di pochissimi chilometri, la temperatura cade molto al di sotto di 0 °C e i microrganismi presenti sono in stato di vita latente. In esperimenti precedenti è stato già dimostrato che spore fungine raccolte fino all’altezza di oltre 70 km sono in grado di germinare in laboratorio e di dare origine a colonie coltivate. La resistenza alle radiazioni e al disseccamento rende ipotizzabile il trasferimento della vita da un pianeta all’altro (secondo la teoria della panspermia, presentata dal chimico e fisico Svante Arrhenius nel 1903), eventualmente mediante meteoriti (litopanspermia).

Vocabolario
exposé
expose exposé ‹ekspo∫é› s. m., fr. [propr., part. pass. di exposer «esporre», che è un adattamento del verbo lat. exponĕre incrociato con poser «porre»]. – Esposto, relazione, memoriale.
life coach
life coach loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati obiettivi e del suo benessere psicofisico....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali