• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

expat

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

expat


s. m. e f. inv. Chi abbandona il proprio luogo d’origine per stabilirsi temporaneamente o definitivamente in un Paese straniero.

• Di sé [Vidiadhar Surajprasad] Naipaul parla come di «un perenne expat, uno senza patria», e probabilmente è questa condizione ad aver favorito l’affinamento di quella «descrizione percettiva, unita ad un esame accurato incorruttibile che ci costringe a vedere la presenza di storie soppresse», evidenziata dalla Reale Accademia che nel 2001 gli assegnava il premio Nobel. (Laura Strano, Piccolo, 7 settembre 2011, p. 38) • Cara Italia, ti scrivo. E ti snobbo. Nonostante tu abbia le città più belle al mondo, costellate di paesaggi e opere d’arte che fanno impallidire il resto del mondo. È questa la cartolina inviata al Belpaese dagli expat. Abbreviazione di expatriate, gli espatriati. Quelli che lasciano per un po’ o per sempre la nazione di cui hanno ancora in tasca il passaporto. (Marcello Calvo, Giornale d’Italia, 24 settembre 2015, p. 3, Attualità) • All’epoca della sua nascita, l’istituto sabaudo [l’International School of Turin] sembrava lontanissimo dalla realtà quotidiana di una formazione scolastica che aveva priorità diverse. «Fu l’ambasciatore Usa, Richard Gardner, a proporci di aprire una scuola americana: sapeva che stavamo tentando di dar vita a Torino a un’associazione che facesse da ponte con le loro istituzioni. E investire in cultura ci sembrò il modo per far crescere la città», racconta [Enrico] Salza. Che, insieme ad altri soci, ha scommesso su un’intuizione: dare a un manipolo di studenti ‒ molti sono figli di «expat» ‒ una formazione internazionale, una chiave d’accesso e di successo. (Antonella De Gregorio, Corriere della sera, 14 giugno 2017, p. 22, Cronache).

- Accorciamento del s. ingl. expatriate.

- Già attestato nella Stampa del 23 agosto 1992, p. 20, Spettacoli (Marina G. Goldsmith).

Tag
  • TORINO
  • ITALIA
  • INGL
Vocabolario
expat
expat s. f. e m. inv. Chi si stabilisce temporaneamente o definitivamente all'estero per motivi di lavoro. ♦ Philip e Belinda Haas – lui regista, lei, la moglie, sceneggiatrice e montatrice di Una notte per decidere – in questa piccola...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali