Soprano (Milano 1862 - Salsomaggiore 1938), sorella di Luisa. Esordì a Firenze nel Faust di C. Gounod (1882), e si affermò come sensibile interprete del repertorio lirico-drammatico (La Gioconda di A. Ponchielli, Otello di G. Verdi) e verista (Manon Lescaut e Tosca di G. Puccini).
Cantante (soprano), nata a Milano nel marzo 1862. Esordì a Firenze (1882) nel Faust di Gounod con un vivo successo che segnò l'inizio di una carriera artistica brillantissima sulle principali scene liriche europee e americane. Nel 1889 sposò il maestro Cleofonte Campanini, rinomato direttore d'orchestra, ...