• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

EUCLIDE. - 2

di L. A. Scatozza Höricht - Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)
  • Condividi

EUCLIDE (Εύκλείδης, Euclides)

L. A. Scatozza Höricht

) 2°. - Filosofo greco, allievo di Socrate, nato a Megara nel 450 a.C., morto nel 380 a.C., fondatore della Scuola Megarica.

Diogene Laerzio (II, 106) e Aulo Gellio (VII, 10) tramandano che dopo la morte di Socrate diede asilo ai socratici a Megara.

All'iconografia di questo filosofo è stata riferita una serie monetale coniata appunto a Megara nel 100 a.C., con l'effigie di un personaggio con barba e il capo velato. L'identificazione con E. fu proposta nel 1669 dal Canini (Iconografia, Roma 1669, 89), seguito dal Bellori (Velerum philosophorum... Imagines, Roma 1685, 16) e dal Visconti (Iconografia greca, I, Milano 1823, p. 279 ss., tav. XXVI, 3), basandosi sul racconto di Aulo Gellio (VII, 10), secondo il quale il filosofo si recava di notte ad Atene travestito con abiti femminili ad ascoltare Socrate, contravvenendo al divieto ateniese contro i cittadini di Megara («caput rica velatus e domo sua Megaris Athenas ad Socratem commeabat·»). Tuttavia, essendo questo l'unico indizio, tale identificazione permane attualmente solo come ipotesi (G.M.A. Richter, 1965).

Manca, a tutt'oggi, una sicura tradizione iconografica riferibile a questo personaggio.

Bibl.: J.J. Bernoulli, Griechische Ikonographie, II, Monaco 1901, p. 7; P. Natorp, in RE, VI, 1909, cc. 1000-1003, s.v., n. 5; G. M. A. Richter, The Portraits of the Greeks, I, Londra 1965, p. 120; L. A. Scatozza Höricht, Il volto dà filosofi antichi (Archaia, 2), Napoli 1986, p. III s.

Vocabolario
SARS-CoV-2
SARS-CoV-2 (Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere Coronavirus, che, infettando gli esseri...
fase 2
fase 2 (fase due) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, il periodo caratterizzato dall’ampliamento e sviluppo di un determinato processo; in senso più ristretto, il momento in cui si allentano le misure costrittive proprie degli interventi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali