• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

WILLIAMS, Esther

di Francesco Costa - Enciclopedia del Cinema (2004)
  • Condividi

Williams, Esther (propr. Esther Jane)

Francesco Costa

Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 agosto 1922. Campionessa di nuoto nel 1939, unì talento, disinvoltura e bellezza e divenne nel cinema la regina incontrastata del musical 'acquatico', un nuovo genere da lei stessa inaugurato con Bathing beauty (1944; Bellezze al bagno) di George Sidney.

Segnalata alla Metro Goldwyn Mayer, in occasione della sua partecipazione a uno spettacolo sull'acqua, esordì nel cinema con Andy Hardy's double life (1942; La doppia vita di Andy Hardy) di George B. Seitz, interpretando il ruolo della bella Sheila Brooks che fa perdere la testa al protagonista (Mickey Rooney), e l'anno successivo ebbe una piccola parte in A guy named Joe (Joe il pilota) di Victor Fleming, al fianco di Spencer Tracy e Irene Dunne. Trovò quindi, nel ruolo dell'insegnante di nuoto Caroline, protagonista di Bathing beauty, il personaggio che le permise di sfruttare al meglio le sue capacità. Gli Stati Uniti erano in guerra e il pubblico, desideroso di distrazioni, le decretò un enorme successo. Recitò da allora in numerosi film, tra cui On an island with you (1948; Su un'isola con te) di Richard Thorpe e Texas carnival (1951; La sirena del circo) di Charles Walters. Diede il meglio di sé in Million dollar mermaid (1952; La ninfa degli antipodi) di Mervyn LeRoy, impersonando la nuotatrice australiana Annette Kellerman, divenuta nei primi anni del Novecento, malgrado avesse avuto la poliomielite, la principale attrazione del teatro Hippodrome di New York. Tramontata la moda dei film acquatici, la W. non ebbe uguale fortuna come attrice drammatica. Dopo The unguarded moment (1956; L'uomo nell'ombra) di Harry Keller, in cui ha la parte di un'insegnante che riceve lettere anonime da uno studente psicotico, e il meno riuscito Raw wind in Eden (1958; Vento di passioni) di Richard Wilson, in cui è una modella che s'innamora in Sardegna di un misterioso americano, si accomiatò dal cinema recitando accanto a Cliff Robertson in The big show (1961; Il grande spettacolo) di James B. Clark, singolare remake di House of strangers (1949) di Joseph L. Mankiewicz.

Bibliografia

J.R. Parish, D.E. Stanke, The Forties gals, Westport (CT) 1980, passim.

Vedi anche
Van Johnson Johnson, Van (propr. Charles Van). - Attore cinematografico statunitense (Newport, Rhode Island, 1916 - Nyack, New York, 2008); interprete di commedie musicali, ha ricoperto la parte del personaggio leale e ingenuo in numerosi film: Murder in the big house (Ultima ora, 1941); Battleground (Bastogne, ... Kelly, Gene Curran Attore e danzatore statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1912 - Los Angeles 1996); dapprima interprete di spettacoli musicali a New York, insegnante di ballo, partecipò a numerosi film, tra i quali: Me and my girl (1942); Christmas holiday (1944); The three musketeers (1950); diresse, con S. Donen, ... Gibbons, Cedric Scenografo irlandese (Dublino 1893 - Hollywood 1960). Attivo nel cinema dal 1915, supervisore di tutte le scenografie della Metro Goldwin Mayer, fu celebre per l'eleganza, l'accuratezza, la luminosità degli interni nelle scenografie da lui firmate. Da ricordare quelle per i film: The merry widow (1934) ... Irene Dunne Attrice cinematografica statunitense (Louisville, Kentucky, 1904 - Los Angeles 1990); proveniente dall'operetta, ha interpretato moltissimi film, tra i quali ricordiamo: No other woman (1932); Ann Vickers (1933); Roberta (1935); The magnificent obsession (1936); The awful truth (1937); Love affair (1939); ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • METRO GOLDWYN MAYER
  • CLIFF ROBERTSON
  • VICTOR FLEMING
  • GEORGE SIDNEY
  • SPENCER TRACY
Altri risultati per WILLIAMS, Esther
  • Williams, Esther
    Enciclopedia on line
    (propr. Esther Jane). – Atleta e attrice cinematografica statunitense (Los Angeles 1922 - Beverly Hills 2013). Campionessa di nuoto nel 1939, esordì nel cinema nella pellicola Andy Hardy's double life (1942; La doppia vita di Andy Hardy), cui fecero seguito A guy named Joe (1943; Joe il pilota) e soprattutto ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali