In medicina, periodo e. del parto, lo stadio terminale del travaglio, quando il feto viene alla luce.
Fasciatura e. Metodo di emostasi preventiva, consistente nel bendaggio di un arto allo scopo di espellerne il sangue, in occasione di un intervento chirurgico.
espulsivo
agg. [dal lat. tardo expulsivus, der. di expulsus, part. pass. di expellĕre «espellere»]. – Che tende a espellere o ha forza d’espellere: provvedimento espulsivo. In medicina, periodo e. del parto, lo stadio terminale del travaglio,...
espulso
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di espellere]. – Che è stato emesso, o cacciato fuori, allontanato d’autorità: recuperare i bossoli e.; gli stranieri e. sono stati accompagnati alla frontiera; i giocatori e. non saranno in campo...