POSSART, Ernst von
Attore e direttore di teatro, nato l'11 maggio 1841 a Berlino, dove morì l'8 aprile 1921. La sua ascesa incominciò quando venne chiamato nel 1864 da Amburgo a Monaco, durante l'agitato periodo delle lotte intorno alla persona di Wagner. Entrato nel favore di Luigi II, fu dal 1872 al 1886 il regista che ne rispeci. hiò docilmente sulla scena il gusto estetizzante-patetico. Egli stesso era un rappresentante di quell'indirizzo patetico-declamatorio che dominò le scene prima dell'avvento del naturalismo; ma appunto perciò poté tornare ad assumere nella storia del teatro una posizione rappresentativa quando, nominato a Monaco intendente teatrale (1895-1905), tenne viva, pur adattandola ai tempi, quella maniera di recitazione, che rispondeva alle tradizioni classicistiche della città e, al di là del naturalismo, cercò così di ricongiungersi al nuovamente sentito bisogno di "forma e di stile" nella rappresentazione scenica. Anche per la tradizione wagneriana di Monaco operò attivamente ed efficacemente.
Non fu una personalità grande, ma storicamente rappresentativa: artista e cortigiano, fu per più di un quarto di secolo l'interprete teatrale del gusto che dominava negli ambienti di corte nella Germania imperiale. E da questo punto di vista sono notevoli anche i suoi scritti: Der Lehrgang des Schauspielers (1901); Die Kunst des Sprechens (1907); e, più ancora, le sue memorie: Erstrebtes und Erlebtes. Erinnerungen aus meiner Bühnentätigkeit (1916).