Musicologo (Sondershausen 1746 - ivi 1819). Allievo del padre, l'organista e compositore Heinrich Nicolaus (1702-1775), gli successe quale organista di corte a Sondershausen. È noto come autore del Historisch-biographisches Lexikon der Tonkünstler (1790-92).
gerbera
gerbèra s. f. [lat. scient. Gerbera, dal nome del naturalista ted. T. Gerber († 1743)]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una settantina di specie dell’Africa e Asia; nei giardini si coltiva quella detta Gerbera Jamesonii...
ludwigite
‹ludvi-› s. f. [dal nome del chimico
austr. E. Ludwig (1842-1915)]. – Minerale rombico, borato di ferro e magnesio, rinvenuto anche in Italia a Brosso (Ivrea) e nella regione vulcanica dei Colli Albani.