ERIK X re di Svezia (1208-1216)
Nipote del precedente; morto nel 1216. Quando, dopo la morte di suo padre Canuto I, gli Svedesi avevano eletto verso il 1196, un re, Sverker il Minore, di una dinastia ostile alla stirpe di E., questi stette per un certo tempo alla corte del nuovo re, quindi fuggì e riuscì a riportare una vittoria su Sverker verso il 1208 sulla Lena. Sverker fuggì in Danimarca, ma fu ucciso in un tentativo di riacquistare il suo regno nel 1210. E. si riconciliò col re di Danimarca, che aveva prestato appoggio a Sverker, e sposò la sua sorella. Egli entrò presto in amichevoli relazioni col papa Innocenzo III, che sulle prime gli era avverso, e la Chiesa svedese lo confermò nella sua dignità reale, quando E. si fece incoronare; è il primo re di cui sappiamo un tal fatto. Si sa ben poco sul breve regno di E.; la sua politica pare essere stata rivolta ad espandersi verso la Finlandia.