• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sechi, Mario

Enciclopedia on line
  • Condividi

Sechi, Mario. - Giornalista italiano (n. Cabras 1968). Esperto di politica interna e internazionale, ha studiato giornalismo alla Luiss di Roma e ha iniziato la sua carriera a L’Indipendente. È stato vicedirettore del Giornale, di Panorama e di Libero, e direttore dell'Unione Sarda. Ha anche collaborato con Il Foglio. Dal 2010 al 2013 è stato direttore del Tempo e dal 2019 al 2023 dell’AGI (Agenzia Giornalistica Italia). Nel 2017 ha fondato List, sito multímediale di new journalism, analisi e approfondimento. Dal 2023 è Capo dell’Ufficio stampa della Presidenza del consiglio.

Vedi anche
Il Foglio Quotidiano di approfondimento politico fondato nel 1996 da G. Ferrara (n. 1952). Il quotidiano, steso il più delle volte su un unico foglio (da cui la sua denominazione), affronta argomenti di carattere politico, economico, culturale. Nel 2005 ha avuto una tiratura di ca. 20.000 copie. Nel 2015 è subentrato ... Il Tempo Quotidiano politico indipendente, fondato a Roma nel 1944 da R. Angiolillo e L. Repaci (che ne uscì dopo pochi mesi). Di orientamento conservatore, fu diretto dallo stesso Angiolillo fino al 1973. Successivamente, il controllo della testata passò ad A. Monti (1990), poi a G.F. Caltagirone (1995), nel ... Libero Quotidiano di politica e attualità fondato a Milano nel 2000 da V. Feltri, che ne è stato anche direttore ed editore fino al 2009, anno in cui ne ha assunto la direzione M. Belpietro. Ha uno stile caustico e pungente; si colloca politicamente nell'area del centrodestra. La diffusione è stata stimata ... L’ Unione sarda Giornale sardo fondato nel 1889 a Cagliari come settimanale da F. Cocco Ortu e trasformato nel dicembre dello stesso anno in quotidiano. Di orientamento conservatore e moderato, acquistò in pochi anni diffusione e prestigio; contrario alle agitazioni sindacali, si oppose al movimento socialista e alla ...
Tag
  • UNIONE SARDA
  • LUISS
  • ROMA
Vocabolario
Marìa
Maria Marìa. – Nome proprio di donna, frequente nel mondo ebraico, forse di antica origine egiziana; in partic., nome della Madonna, madre di Gesù. Le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, le quali accompagnarono...
mariano²
mariano2 mariano2 agg. [dal lat. Marianus, der. del nome Marius «Mario»]. – Che si riferisce a Gaio Mario, uomo politico dell’antica Roma (157-86 a. C.), avversario di Silla nelle guerre civili: partito m. (e come sost., i mariani, i seguaci...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali