• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sánchez Robayna, Andrés

Enciclopedia on line
  • Condividi

Sánchez Robayna, Andrés. – Poeta, saggista e traduttore spagnolo (Santa Brígida, Gran Canaria, 1952 - Tenerife 2025). Addottorato in Filologia spagnola all'Università di Barcellona (1977), dal 1995 è stato professore ordinario di Letteratura spagnola all'Università di La Laguna. Tra le voci più significative della letteratura spagnola contemporanea, fondatore e direttore delle riviste Literradura (Barcellona, 1976) e Syntaxis (Tenerife, 1983-93), la sua produzione è caratterizzata da una cifra poetica minimalista, spalancata alla riflessione filosofica e all’introspezione, dove dominano temi legati alla natura e all'identità umana (Día de aire, 1970; Clima, 1978; La roca, 1984; Sobre una piedra extrema, 1995; El libro, tras la duna, 2002; Por el gran mar, 2019). Di rilievo anche la sua attività saggistica e di critica letteraria (Tres estudios sobre Góngora, 1983; Silva gongorina, 1991; La sombra del mundo, 1999; Deseo, imagen, lugar de la palabra, 2008; Las ruinas y la rosa, 2024).

Tag
  • GRAN CANARIA
  • FILOLOGIA
  • TENERIFE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali