Romagnoli, Fernanda - Poetessa italiana (Roma 1916 - ivi 1986). Il senso di inadeguatezza, l’insoddisfazione e l’estraneità alla vita sociale che hanno caratterizzato la sua vita sono tangibili nelle sue poesie, dove si riscontrano i temi del distacco, della morte inaccettabile, dell'esclusione e dell’inappartenenza. Ha pubblicato le raccolte poetiche: Capriccio (1943), Berretto rosso (1965), Confiteor (1973), Il tredicesimo invitato (1980). Durante la sua vita non è stata apprezzata e non ha avuto molta fortuna critica. Postume sono state pubblicate: Mar Rosso. Il Labirinto (1997), Il tredicesimo invitato e altre poesie (2003), La folle tentazione dell'eterno (2022).