• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Rinkēvičs, Edgars

Enciclopedia on line
  • Condividi

Rinkēvičs, Edgars. – Uomo politico lettone (n. Jūrmala 1973). Laureato in Storia e Filosofia presso l'Università della Lettonia (1995) e conseguiti due master in Scienze politiche presso l'Università di Groninga (1997) alla D. Eisenhower School for National Security and Resource Strategy (2000), ha intrapreso la carriera di giornalista collaborando come radio lettone come esperto di politica estera. Esponente del partito Latvijas Ceļš (LC, "Via Lettone") e dal 2014 della formazione liberal-conservatrice Vienotība (V, "Unità"), ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: vice segretario di Stato per la Difesa (1996-97), poi segretario (1997-2008), dall’ottobre 2011 ministro degli Affari esteri, dal maggio 2023 ricopre la carica di presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa. Nel maggio 2023 l’uomo politico è stato eletto dal Parlamento presidente del Paese, subentrando nella carica a E. Levits dal mese di luglio.

Tag
  • UNIVERSITÀ DELLA LETTONIA
  • CONSIGLIO D'EUROPA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali