• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Orpo, Antti Petteri

Enciclopedia on line
  • Condividi

Orpo, Antti Petteri. – Uomo politico finlandese (n. Köyliö 1969). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Urku, dal giugno 2016 presidente della formazione politica di centro-destra Partito di coalizione nazionale, ha rivestito importanti cariche istituzionali: ministro delle Politiche agricole e forestali (giugno 2014 - maggio 2015), ministro degli Interni (maggio 2015 - 22 giugno 2016), nel giugno 2017 ha ricevuto l’incarico di vice premier nel governo di J.P. Sipilä, ricoperto fino al giugno 2019. Nel giugno 2023, a seguito delle consultazioni politiche dell'aprile 2023, alle quali il Partito di coalizione nazionale si è aggiudicato il 20,7% dei voti e 48 seggi, precedendo i socialdemocratici della premier uscente S. Marin (19,9%, 43 seggi) e la destra dei Perussuomalaiset guidata da R. Purra (20,1%, 46 seggi), l’uomo politico le è subentrato nella carica.

Tag
  • SOCIALDEMOCRATICI
  • CENTRO-DESTRA
  • FINLANDESE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali