Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart) Polo museale del Trentino, fondato nel 1987 come ente autonomo della Provincia autonoma di Trento con sede nel Palazzo delle Albere (Trento), ampliato nel 2002 con le sedi di Rovereto (divenuta la principale, e affiancata dalla Casa d’arte futurista Depero ) e, nel 2013, con la Galleria civica di Trento, che ospita una selezione di opere d'arte contemporanea. Tra i principali centri culturali italiani dedicati all'arte moderna e contemporanea, con focus sulle avanguardie del Novecento, le collezioni – dal nucleo iniziale, costituitosi nel 1987 grazie al contributo delle raccolte d'arte pubbliche appartenenti alla Provincia e ai Comuni di Trento e Rovereto – si sono arricchite nel corso del tempo con donazioni di collezionisti privati e fondazioni, arrivando a ospitare circa 20.000 opere che ripercorrono l’evoluzione artistica dall’Ottocento a epoca contemporanea, documentando movimenti artistici quali il futurismo, l’arte povera, la transavanguardia e le più recenti correnti. Oltre all'attività espositiva, il Mart è un centro di ricerca, di studio e mediazione culturale, sede dell'Archivio del '900 in cui sono custoditi 80 fondi librari e documentari di artisti, architetti e critici.