• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Masetti, Riccardo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Masetti, Riccardo. – Medico chirurgo italiano (n. 1954). Professore straordinario di Chirurgia generale presso l'Istituto di semeiotica chirurgica dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente di Senologia presso la scuola di specializzazione in Chirurgia generale dello stesso ateneo, direttore dell’Unità operativa complessa di chirurgia senologica e del Centro di senologia del Policlinico Gemelli di Roma, nel 2000 ha fondato l’associazione Susan G. Komen Italia, prima affiliata europea della Susan G. Komen, dalla quale è stato insignito nel 2015 del titolo di Volontario dell’anno. Imprescindibili i contributi forniti nei Paesi a risorse limitate, grazie alla creazione della Breast Health Global Initiative e al lavoro svolto come senior medical director presso l’organizzazione umanitaria con sede in Ghana HopeXchange,  nel cui ambito dal 2006 è coordinatore scientifico del centro di ricerca e formazione clinica HopeXchange Medical Center di Kumasi e curatore dell'area dei tumori femminili. Masetti è autore di 215 pubblicazioni scientifiche, prevalentemente su temi di chirurgia generale ed oncologica, di chirurgia dei tumori del seno e di applicazioni della ricerca biologica in chirurgia oncologica.

Tag
  • SEMEIOTICA
  • SENOLOGIA
  • KUMASI
  • ITALIA
  • GHANA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali