Hinton, Geoffrey Everest. – Informatico e psicologo britannico naturalizzato canadese (n. Londra 1947). Laureato in psicologia sperimentare al King's College a Cambridge, ha ottenuto il dottorato all'Università di Edimburgo con una ricerca sull'Intelligenza artificiale. Ricercatore presso l'università del Sussex, docente di informatica presso l'università della California a San Diego, presso l'università Carnegie Mellon e poi presso quella di Toronto, titolare della cattedra di apprendimento automatico, dal 2013 al 2023 ha lavorato in Google. Esperto dell’apprendimento artificiale, le sue ricerche hanno contribuito allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Partendo dagli studi di J.J. Hopfield, ha scoperto la macchina di Boltzmann, rete neurale artificiale capace di riconoscere schemi complessi e in grado di identificare specifiche proprietà nei dati e consentire di trovare anomalie e correggerle. Nel 2024 è stato insignito con Hopfield del Premio Nobel per la fisica “per le scoperte e le invenzioni fondamentali che consentono l'apprendimento automatico con reti neurali artificiali”.