• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Boluarte Zegarra, Dina Ercilia

Enciclopedia on line
  • Condividi

Boluarte Zegarra, Dina Ercilia. – Avvocata e donna politica peruviana (n. Chalhuanca, Apurímac, 1962). Laureatasi in Diritto presso la Universidad de San Martín de Porres di Lima, si è attivamente impegnata in difesa dei diritti delle donne e contro le discriminazioni di genere. Militante dal 2018 nel partito di sinistra Perú Libre, ha ricoperto vari incarichi istituzionali: ministra dello Sviluppo e dell’inclusione sociale dal luglio 2021 al 2022, è stata vicepresidente del Paese dalla stessa data al dicembre 2022, quando – prima donna a rivestire tale carica nel Paese andino – è subentrata al presidente in carica P. Castillo, destituito dal Parlamento e arrestato, ma la sua reggenza ha provocato violente proteste di piazza che hanno provocato la morte di oltre cinquanta persone, inducendo la Procura generale ad avviare un'indagine contro la donna politica e il primo ministro A. Otárola per l'ipotesi del reato di genocidio, omicidio colposo e lesioni gravi.

Tag
  • GENOCIDIO
  • APURÍMAC
  • AVVOCATA
  • PERÚ
  • LIMA
Vocabolario
dina
dina (o dine) s. f. [dal fr. e ingl. dyne, tratto dal gr. δύνα(μις) «potenza»]. – In fisica, unità di misura della forza nel sistema CGS (simbolo dyn), definita come la forza che imprime a 1 g massa l’accelerazione di un centimetro a secondo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali