enostosi
enostòṡi s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e ὀστέον «osso», col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, neoformazione di masse ossee circoscritte, sviluppate nell’interno di un osso, ma con struttura diversa da quella del tessuto circostante....
osteopecilia
osteopecilìa s. f. [comp. di osteo- e gr. ποικιλία «varietà, diversità»]. – In medicina, rara affezione ereditaria delle ossa, che colpisce prevalentemente il sesso maschile ed è caratterizzata dalla comparsa di focolai, isolati...