• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

STOCK, Emilio

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
  • Condividi

STOCK, Emilio


Industriale, nato a Spalato il 3 settembre 1868. Dopo qualche anno di servizio presso le ferrovie a Trieste, si dedicò all'industria del cemento. Cominciò col fondare nell'Isola di Lesina una piccola officina di calce e cemento, con modesti mezzi. Rilevata l'importanza di giacimenti di marna non lungi dall'antica città romana di Salona, si mise a contatto col chimico Cesare Zamboni. Dalla collaborazione dello St., dello Zamboni e di alcuni capitalisti bergamaschi, nacque così una media fabbrica di cemento (1903). Più tardi, nel 1908, lo St. fondava un grande stabilimento cui diede il nome della sua città natale "Spalato" e che è l'odierna società che esporta in tutto il mondo. Spronate da questi successi, ben altre 26 fabbriche vennero in seguito erette lungo le coste d'Italia adriatiche, ionie e tirrene, con lo scopo di produrre cemento con le marne di Dalmazia. Fin dal 1910 lo St. si andava assicurando la proprietà dei giacimenti di marne nella valle dell'Isonzo e, non appena redente queste terre, vi costruiva uno stabilimento per la fabbricazione di cementi portland e dell'ardesia artificiale, in località che, in memoria dell'iniziativa dalmata sopra ricordata, volle chiamare Salona d'Isonzo.

Nel 1925, su invito del Duce, lo St. fondò a Pola la Società istriana dei cementi. La fabbrica di Scoglio S. Pietro produce cementi comuni e speciali (cemento fuso) e dà attualmente lavoro a circa 800 operai. Altre attività industriali dello St. concernono le forze idrauliche del medio Isonzo, oggi in corso di sviluppo; e in Dalmazia.

Il fratello Lionello, nato a Spalato il 16 dicembre 1866, è il fondatore delle distillerie di cognac a Trieste e in molte località all'estero.

Vocabolario
stock
stock 〈stòk〉 s. ingl. [propr. «ceppo, tronco» (con sign. affine a quelli di stocco2) e quindi «provvista, approvvigionamento»] (pl. stocks 〈stòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Quantità di merce in magazzino o in deposito, soprattutto...
stock-car
stock-car 〈stòk kàa〉 (o stock car) s. ingl. [comp. di stock (v.) e car «vettura»; propr. «vettura di serie»] (pl. stock cars 〈... kàa∫〉), usato in ital. al femm. – Autovettura fuori formula, adattata, o riadattata da vecchie auto di serie,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali