BERTAUX, Émile
Storico dell'arte, nato nel 1870 a Fontenay-sous-Bois (Seine), morto l'8 gennaio 1917 a Parigi. Fu professore di storia dell'arte moderna nell'università di Lione. Frutto delle lunghe ricerche nell'Italia Meridionale fu un volume assai importante, ricco di vedute personali: L'art dans l'Italie méridionale (Parigi 1904). Il Donatello (Parigi 1910) e il volume su Roma (Parigi 1905) costituirono anch'essi degli ottimi contributi alla storia dell'arte italiana. L'opera principale fu poi la serie di saggi dedicati all'arte spagnola del Medioevo e della Rinascenza, pubblicata nell'Histoire de l'Art, diretta da André Michel (Parigi 1905 segg.). In molti casi il B. seppe fare opera originale; analizzò con particolare acume i rapporti esistenti, dal sec. XIV al XVI, tra l'arte italiana e quella spagnola.
Bibl.: Ch. Diehl, E. B., in Gaz. des Beaux-Arts, XIII (1917), pp. 1-8, ristampato in Mélanges Bertaux, Parigi 1924, pp. 1-9.