EMIDATTILO (dal gr. ἡμι- "mezzo" e δάκτυλος "dito")
Genere di Geconide (Rettili) caratterizzato dalle dita inferiormente dilatate e provviste di lamelle disposte in doppia serie. Comprende un numero considerevole di specie che abitano l'Africa, l'America tropicale, l'Asia meridionale e la Polinesia.
In Europa è rappresentato dalla sola specie Hemidactylus turcicus L. Emidattilo verrucoso, frequente nella maggior parte delle coste e delle isole del Mediterraneo. Misura da 9 a 10 cm. di lunghezza, dei quali la metà spettano alla coda. Ha colorito bruno-grigiastro con grossi punti e macchie scure; dorsalmente è ricoperto di minuti granuli frammisti con più larghi tubercoli carenati, ventralmente è rivestito di piccole squamme embricate e il maschio porta da quattro a dieci pori preanali disposti ad angolo. Per abitudini di vita non differisce molto dal comune Platidattilo (Tarentola mauritanica L.) col quale è spesso frammisto.