ematina
Composto organico (detto anche ferriprotoporfirina o eme ferrico) che si forma dall’eme per ossidazione: è il complesso del Fe(III) con la protoporfirina. Il cloruro si chiama emina. I complessi dell’e. con le basi azotate sono detti emicromi. L’e. rappresenta il gruppo prostetico della metemoglobina, della catalasi e della perossidasi. Si può trovare libera nell’organismo, negli stravasi sanguigni e nel plasma in condizioni patologiche (ematinemia). La presenza di ematina dovuta a emorragie nel tratto intestinale è responsabile della colorazione nerastra presentata dalle feci in alcune patologie.