MIGLIORINI, Elio
Geografo, nato a Rovigo il 9 marzo 1902; dal 1942 professore all'Istituto Superiore Orientale (che diresse dal 1945 al 1947), insegna ora geografia all'università di Napoli. Ha compiuto viaggi di studio in Ungheria, Stati baltici, Francia merid. Libia e Isole dell'Egeo. Per un ventennio (1928-46) ha curato la redazione del Bollettino della società geografica iialiana, pubblicando in pari tempo la Bibliografia geografica della regione italiana (1925-44). Poi ha rivolto il suo interesse alla geografia umana ed a quella economica. Nel 1954 si è fatto promotore dell'Associazione italiana insegnanti di geografia, di cui è presidente. Collaboratore assiduo e dal 1929 al 1931 redattore per la geografia di questa Enciclopedia è stato poi redattore del Dizionario Enciclopedico Italiano.
Scritti principali: L'Ungheria, Roma 1932; Finlandia e Stati baltici, ivi 1937; Penisola Balcanica. Romania, Milano 1939; Guida bibliografica allo studio della geografia, Napoli 1945; La piana del Sele, ivi 1949; La Terra e gli stati, ivi 1945; La Terra e gli uomini, ivi 1947; La Terra e le sue risorse, ivi 1946; La Terra e le strade, ivi 1951; Africa, Torino 1955 (collez. Geografia Universale); L'esplorazione del Sahara, Torino 1961.