Metodo di registrazione dell’attività elettrica di un tessuto animale, per verificare la sua vitalità. Può servire per individuare casi di morte apparente.
elettrobioscopia
elettrobioscopìa s. f. [comp. di elettro-, bio- e -scopia]. – In medicina, metodo per il riconoscimento dei casi di morte apparente, consistente nella stimolazione elettrica del corpo in esame.