• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Dizionario di Economia e Finanza

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

O

opportunismo postcontrattuale (2012) opportunità (2012) OPS (Offerta Pubblica di Sottoscrizione) (2012) OPV (Offerta Pubblica di Vendita) (2012) opzione, tipologia di (2012) opzione, tipologia di (2012) opzioni americane (2012) opzioni esotiche (2012) opzioni europee (2012) opzioni reali (2012) opzioni vanilla (2012) opzioni, greche delle (2012) opzioni, strategie di combinazioni di (2012) opzioni, teoria delle (2012) ordinale, utilità (2012) ordinamento (2012) ordinativo (2012) ore (2012) organigramma (2012) organizzazione (2012) organizzazione (2012) organizzazione industriale (2012) Organizzazione Non Governativa (ONG) (2012) organizzazioni internazionali (2012) organo sociale (2012) origine legale (2012) orizzontale (2012) Ornstein-Uhlenbeck, processi di (2012) oro (2012) orso (2012) OSA (Organizzazione degli Stati Americani) (2012) Osio, Arturo (2012) Ostrom, Elinor (2012) ottimale, contratto (2012) ottimizzazione (2012) ottimizzazione (2012) out of the money (2012) outlet (2012) outlier (2012) output (2012) outsourcing (2012) Over The Counter (OTC) (2012) overbooking (2012) overdraft (2012) overnight (2012) overshooting (2012) Owen, Robert (2012)

P

p/b, rapporto (price to book ratio) (2012) p/c, rapporto (price to cash flow ratio) (2012) p/e, rapporto (price to earnings ratio) (2012) p/s, rapporto (Price to Sales ratio) (2012) Paasche, indice di (2012) PAC (Politica Agricola Comunitaria) (2012) Pacioli, Luca (2012) packaging (2012) Padoa Schioppa, Tommaso (2012) Paese (2012) Paese di destinazione, principio del (2012) Paese di origine, principio del (2012) Palgrave Macmillan (2012)
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 72
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali