MEYER, Elard Hugo
Germanista, nato il 6 ottobre 1837 a Brema, morto a Friburgo in Brisgovia il 12 febbraio 1907. Uscito dalla scuola di K. Müllenhoff e W. Mannhardt, fu sino al 1882 insegnante nella scuola commerciale di Brema e dal 1890 professore nell'università di Friburgo in Brisgovia.
Si occupò dei canti di gesta epiche dei cantori del sec. XII e curò la 4ª ediz. dell'opera di J. Grimm Deutsche Mythologie. Questo lavoro lo condusse a occuparsi d'una sistematica della mitologia tedesca, concepita su nuove basi, principalmente quelle, conquistate dall'etnologia, dei gradi culturali dell'uomo. Come campo d'azione della fantasia creatrice di miti, egli considerò l'aria (Germanische Mythologie, Berlino 1891). Nel Baden egli volse i suoi studî al folklore tedesco, aiutato specialmente da questionarî rivolti a insegnanti e parroci. Quivi egli scrisse il suo fondamentale libro Deutsche Volkskunde (Friburgo in Brisgovia 1897). Penetrando scientificamente e con sguardo sintetico nelle raccolte di materiale messe insieme nel Baden, egli ha impresso al folklore tedesco un impulso particolarmente ricco di possibilità future (Badisches Volksleben im 19. Jahrhundert, Strasburgo 1900).