PHILLIPS, Édouard
Ingegnere, nato a Parigi il 21 maggio 1821, morto a Marmont (Normandia) il 14 dicembre 1879. Uscito nel 1842 dall'École des Mines servì nel corpo degl'ingegneri minerarî francesi fino al 1852, quando passò ingegnere del materiale alla Compagnia dell'Ovest. I primi suoi studî sono diretti a ricerche di chimica mineraria, più tardi si dedicò alla meccanica applicata, iniziando assai brillantemente la sua carriera scientifica con una nota sulla resistenza a flessione delle molle di vetture ferroviarie (1852). Al 1855 risale la classica memoria sull'influenza dei carichi mobili, che pone e risolve in casi semplici il problema dell'azione dinamica del carico mobile sopra i ponti. Grande importanza ha il lavoro relativo allo studio della spirale regolatrice degli orologi (1861). Nel 1864 succedette a J.-B. Bélanger come professore di meccanica alla scuola centrale di arti e manifatture e vi rimase fino al 1875: contemporaneamente, dal 1866 e fino al 1879 insegnò meccanica alla scuola politecnica di Parigi.
Bibl.: É. Collignon, Notice sur la vie et les trav. de M. É. Ph., 1890.