Edison
Società italiana che opera nel comparto dell’energia (➔) elettrica e del gas. Costituita nel 1884 con la denominazione di Società Generale di Elettricità Sistema Edison (poi Società Edison) per la realizzazione di una centrale elettrica a Milano, conobbe un significativo sviluppo già nel primo dopoguerra, con l’acquisizione di aziende minori e l’ingresso in altri settori, in particolare quello chimico. Dopo aver trasferito a Edisonvolta, nel 1955, gli impianti di produzione e distribuzione dell’energia elettrica, nel 1966 E. si fuse con Montecatini, dando vita a Montecatini Edison, dal 1969 Montedison (➔), primo gruppo chimico italiano. Concentratasi nuovamente nel business dell’energia elettrica nel 1979 e riguadagnata la denominazione E. nel 1991, la società si è poi costituita dalla fusione, avvenuta nel 2002, tra Montedison, E., Sondel e Fiat Energia. Nel 2010 E. ha registrato ricavi per più di 10 miliardi di euro, con circa 4000 dipendenti.