• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lungu, Edgar Chagwa

Enciclopedia on line
  • Condividi

Lungu, Edgar Chagwa. – Uomo politico zambiano (n.  Ndola 1956). Laureatosi in Legge nel 1981 all’Università dello Zambia, dopo una breve militanza nello United Party for National Development ha aderito al Patriotic Front (PF) fondato da M. Sata. Ministro dell’Interno (2012), quindi della Difesa (2013) e infine della Giustizia (2014), nel 2014 ha inoltre ricoperto i ruoli di segretario generale e successivamente di presidente del PF. Nel gennaio 2015, dopo la scomparsa di Sata (ottobre 2014) e la presidenza ad interim di G. Scott (ottobrew 2014 - gennaio 2015), è stato eletto presidente del Paese ottenendo il 48,% dei consensi; il suo programma politico è fortemente improntato a dare continuità alla presidenza di Sata, di cui intende portare a termine i progetti di sviluppo realizzando inoltre un governo di larghe intese. Alle consultazioni presidenziali svoltesi nell'agosto 2016 l'uomo politico è stato riconfermato per un secondo mandato con oltre il 50% dei suffragi; ripresentatosi alle elezioni dell'agosto 2021, è stato sconfitto dal leader dell'opposizione H. Hichilema, che gli è subentrato nella carica.

Vedi anche
Michael Sata Uomo politico zambiano (Mpika, odierna Zambia, 1937 - Londra 2014). Attivo in politica sin dagli anni Sessanta (con il United National Independence Party, per l’indipendenza dell’allora Rhodesia del Nord), nel 1985 è diventato governatore di Lusaka. Dopo molti anni come membro del Movement for Multi-party ... Banda, Rupiah Uomo politico zambiano (n. Gwanda, od. Zimbabwe, 1937). Leader del MMD ( Movement for Multiparty Democracy), dal 2008 al 2011 è stato presidente della Repubblica. Membro dell’UNIP (United National Independence Party), partecipò alla lotta per l’indipendenza dal Regno Unito, ottenuta dallo Zambia nel ... Kaunda, Kenneth David Kaunda ‹kòndë›, Kenneth David. - Uomo politico della Zambia (Lubwe, Luapula, 1924 - Lusaka 2021). Protagonista della lotta di liberazione, presidente dell'United national indipendence party (UNIP) dal 1960, Kaunda, Kenneth David divenne al momento dell'indipendenza (1964) presidente della Repubblica, ... Zambia Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, a NE con la Tanzania e il Malawi, a E con il Mozambico, a S con lo Zimbabwe e il Botswana, a SO con ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • ZAMBIA
  • NDOLA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali