• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ecozoofilo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ecozoofilo


(eco-zoofilo), agg. Addetto alla protezione dell’ambiente e degli animali.

• Undici agenti volontari al servizio della natura. Un distaccamento del corpo nazionale (la sede territoriale per la provincia di Bari è ad Altamura) di Guardie ecozoofile facenti capo all’Anpana, «Associazione nazionale protezione animali natura ambiente», riconosciuta dal ministero dell’Ambiente e iscritta nel dipartimento nazionale della Protezione civile, si è insediato anche a Rutigliano. (Gianni Capotorto, Gazzetta del Mezzogiorno, 22 giugno 2010, p. XI, Bari Provincia) • Sono arrivati giovedì pomeriggio, ingresso nella hall senza indugi. Attacco «ecozoofilo»: le due guardie dell’Oipa hanno osservato la boccia di vetro appoggiata al pianoforte mai usato ‒ «pericolose vibrazioni» ‒ e l’hanno requisita. «Questi pesci sono stressati», ecco il motivo del blitz. (Annachiara Sacchi, Corriere della sera, 15 dicembre 2012, Cronaca di Milano, p. 1) • Protagonisti i cani, o meglio «un corretto approccio al cane per una convivenza nel rispetto di tutti», come recitava l’invito all’appuntamento. A parlare sono state tre donne, tutte particolarmente sensibili sulla questione per il loro impegno e la loro passione: Alessandra Zanella (candidata consigliere nella lista di Percorsi Goriziani), Alessandra Grosso (guardia eco-zoofila e delegata Oipa per la provincia di Gorizia) e Deborah Agazzi (operatrice cinofila dell’associazione Cinofiliamo). (M. B., Piccolo, 25 maggio 2017, p. 20, Gorizia-Monfalcone).

- Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. e agg. zoofilo.

- Già attestato nella Stampa del 20 aprile 1990, Liguria, p. 1 (R. S.), nella variante grafica eco-zoofilo.

Tag
  • PROTEZIONE CIVILE
  • PIANOFORTE
  • LIGURIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali