• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

econofisico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

econofisico


s. m. Studioso di econofisica, settore scientifico interdisciplinare nel quale princìpi e metodi propri della fisica si applicano alla soluzione di problemi dell’economia.

• «L’Econofisica ‒ spiega [Fabrizio Lillo] ‒ è un campo di ricerca in continuo sviluppo, perché grazie ai concetti e agli strumenti della fisica si può semplificare e controllare l’enorme massa di dati provenienti dal settore finanziario. Per gli stessi motivi, anche gli altri settori dell’economia cominciano a richiedere l’apporto teorico degli econofisici». (Dario Prestigiacomo, Repubblica, 16 aprile 2008, Palermo, p. XVI) • La crisi economica è stato un terremoto: e su questo siamo tutti d’accordo. E se provassimo a prevedere la prossima con l’aiuto dei sismologi? La provocazione arriva da un gruppo col nome che sembra da iniziati, gli econofisici, una scuola di economisti e fisici che ora vogliono misurare le crisi con una scala Richter dell’economia. (Angelo Aquaro, Repubblica, 2 agosto 2010, p. 23, R2).

- Composto dal s. f. econo(mia) e dal s. m. fisico.

- Già attestato nella Stampa del 27 ottobre 1999, Tuttoscienze, p. 2 (Giovanni Valerio).

Tag
  • ECONOMISTI
  • SISMOLOGI
  • PALERMO
Vocabolario
econofisica
econofisica s. f. Settore scientifico interdisciplinare, nel quale princìpi e metodi propri della fisica si applicano alla soluzione di problemi dell’economia. ◆ «La memoria è minacciata non solo dalle spinte globali, per cui si fanno sparire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali