• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ECOLALIA

di Giovanna Mingazzini - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

ECOLALIA (dal gr. ἠχώ "eco" e λαλιά "loquacità")

Giovanna Mingazzini

Si verifica quando un malato ripete come un'eco un grido, un'esclamazione, una parola o una frase emessi vicino a lui. In molti casi è impossibile ottenere dal paziente la risposta a una domanda, perché questa è da lui invariabilmente e monotonamente ripetuta. L'ecolalia è uno fra i sintomi, non però dei più frequenti, dell'afasia sensoriale. Può anche essere di natura puramente psichica: si riscontra allora nell'isteria e specialmente nella demenza precoce. In quest'ultima malattia il malato, essendo in lui soppresso ogni influsso inibitorio superiore, è trascinato dall'impulso a far seguire a una parola udita l'azione fonetica corrispondente.

Tag
  • ISTERIA
  • AFASIA
Vocabolario
ecolalìa
ecolalia ecolalìa s. f. [comp. di eco e -lalia]. – 1. Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della frase (per es.: ci vado io, ci vado; vorrei vederlo alla prova, vorrei). 2. In psichiatria, disturbo del linguaggio consistente...
ecolàlico
ecolalico ecolàlico agg. [der. di ecolalia] (pl. m. -ci). – Relativo a ecolalia, che ha carattere di ecolalia: ripetizione e., di parole o frasi; disturbo ecolalico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali