• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-etico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eco-etico


agg. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile.

• Ha ragione Ilaria Venturini Fendi, ex Fendissime, a capo di un progetto ecofriendly di successo: «Il riciclo implica materiali rigenerati attraverso processi chimici che comunque hanno un impatto sull’ambiente; il riuso, invece, è un modo di allungare e dare nuova vita alle cose, ma anche alle risorse che le hanno generate». Carmina Campus nasce proprio da questo distinguo, vera e propria linea di demarcazione nella travolgente ondata ecoetica che sta conquistando (causa crisi) cuori e fette ragguardevoli di mercato. (Luciana Colombo, Repubblica, 16 febbraio 2009, Affari & Finanza, p. 28) • [tit.] Moda eco-etica, tra economia e marketing (Libero, 12 aprile 2009, p. 28, Costume & Società) • Infine, in collaborazione con Uman Foundation, la proposta del marchio eco-etico Cangiari (Cambiare) disegnata dallo stilista Paulo Melim Andersson, designer del team di Martin Margiela, già creative director di Chloé e design director di Marni. «Una sfida per le donne calabresi ‒ ha detto Giovanna Melandri, presidente di Uman Foundation ‒ che cercano il riscatto della loro terra attraverso il lavoro e la tradizione». (Flavia Fiorentino, Corriere della sera, 7 luglio 2013, Cronaca di Roma, p. 5).

- Composto dal confisso eco- aggiunto all’agg. etico.

- Già attestato nella Stampa del 14 novembre 2000, p. 13, Cronache (Marina Verna).

Tag
  • MARTIN MARGIELA
  • FENDI
Vocabolario
risparmio etico
risparmio etico loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» al risparmio etico: l’ambientalismo,...
prestito etico
prestito etico loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [tit.] Prestito etico, se la banca dice...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali