• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-ethic

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eco-ethic


(Eco Ethic), agg. inv. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile.

• E, mentre in Fortezza si dibatte su «La felicità dei bambini» insieme a Mondadori, per bambini-bambini è certo pensata la moda del settore Eco Ethic, tra cui spiccano le dolci fantasie della britannica Kite Kids, o i ricami di Kidiwi dal Madagascar. Perché sfilare è bello, ma è soprattutto un gioco. (Silvia Gigli, Unità, 24 giugno 2011, Firenze, p. VI) • Esiste però anche chi ama la città come i kid bloggers di Woolrich con i giubbini di nylon supercolorati. Chi le divisioni tra i sessi le rispetta dall’inizio, come Moncler con i tessuti tecnici per lui e i volant per lei. Ci sono le bambine romantiche che si coprono di stampe a fiori (120% Lino) e quelle nostalgiche di anni che non hanno mai visto, come i ’50 dei nastri in vita de Il Gufo o delle gonne al ginocchio di Take Two Teen. Insistono i ragazzini che non rinunciano alle fiabe (Fiabesca le acclude agli abiti fatti a mano in sete e broccati). E quelli già innamorati dell’ecologia che si vestono solo di tessuti eco-ethic da Così com’è e dai tanti designer pro natura. (Ilaria Ciuti, Repubblica, 29 giugno 2012, p. 41, Cronaca) • Con ancora più attenzione che nell’adulto, il filone bio ed eco-ethic continua ad essere uno dei principali: laboratori di riciclo e giochi dall’animo green nello stand del marchio partenopeo Fracomina: «Capire l’importanza di ridurre gli sprechi e la riconversione degli oggetti, è una delle sfide che attendono le nuove generazioni ‒ spiega Ferdinando Prisco, ad del brand ‒. La moda sostenibile sta diventando la cifra distintiva del marchio, anche con il debutto di una capsule che nel cartellino conterrà semi piantabili». (Flavia Fiorentino, Corriere della sera, 24 gennaio 2015, p. 33, Moda).

- Dall’ingl. ecoethic.

- Già attestato nel Corriere della sera del 22 gennaio 2011, p. 41 (Flavia Fiorentino).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MADAGASCAR
  • NYLON
  • INGL
Vocabolario
èco
eco èco (ant. ècco) s. f. o m. [dal lat. echo, gr. ἠχώ] (pl. echi, unicamente masch.). – 1. a. Fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, torna a essere udito nel punto in cui è stato emesso, nettamente separato...
eco-elettrodomestico
eco-elettrodomestico (eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», spiega con una battuta Rodolfo Giorgetti,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali