• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ECHIMIO

di Oscar De Beaux - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

ECHIMIO (dal gr. ἐχῖνος "riccio" e μῦς "topo"; lat. scient. Echimys Geoff., 1838; ted. Lanzenratte)

Oscar De Beaux

Genere più rappresentativo della sottofamiglia Echimyinae (Trouessart, 1904). Sono Roditori (v.) octodonti delle dimensioni e l'aspetto di ratti, distribuiti in 18 generi e sottogeneri con complessivamente 105 specie e sottospecie (1929) dal Panam al Paraguay e più particolarmente nell'Amazzonia e negli stati settentrionali dell'America Meridionale. Sono silvicoli, si arrampicano bene e si nutrono principalmente di radici e di frutta. Nominiamo i generi Echimio e Proechimio (Proechimys Allen, 1899) con rivestimento spinoso; Cannabateomio (Kannaba teomys Jentink, 1891) e Dattilomio (Dactylomys Geoff., 1838) senza rivestimento spinoso e coi diti centrali della mano tetradattile singolarmente allungati.

Tag
  • AMERICA MERIDIONALE
  • SOTTOFAMIGLIA
  • SOTTOSPECIE
  • AMAZZONIA
  • PARAGUAY
Vocabolario
echìmio
echimio echìmio s. m. [lat. scient. Echimys, comp. del gr. ἐχῖ(νος) «riccio» e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori caviomorfi, a cui appartengono individui simili a un ratto, ottimi arrampicatori, che vivono nelle foreste dell’America...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali