• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hoffman, Dustin

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Hoffman, Dustin


Hoffman, Dustin. – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1937). Sin dagli esordi, negli anni Sessanta, ha saputo imporre un proprio stile, lontano dal modello divistico tipicamente hollywoodiano, caratterizzandosi con interpretazioni vibranti di energia, con l’ironica analisi di ambienti e condizioni sociali e con la totale immedesimazione nei personaggi, secondo il metodo dell’Actor’s Studio. Ha così vinto il premio Oscar come miglior attore protagonista per Kramer vs. Kramer (1979) e per Rain man (1988) ed ha avuto un riconoscimento alla carriera sia al festival di Berlino (1989) sia a quello di Venezia (1996). Nel nuovo millennio ha interpretato personaggi ironici e fuori dal comune mostrando una predilezione per le commedie. Tra queste vi sono la biografia dell’autore di Peter Pan Finding Neverland (2004) di Marc Forster, il corale I heart Huckabees (2004) di David O. Russell, il comico Meet the Fockers (2004; Mi presenti i tuoi?) di Jay Roach, e le commedie per bambini Lemony Snicket’s a series of unfortunate events (2004) di Brad Silberling e Mr. Magorium’s wonder emporium (2007) di Zach Helm. Uniche eccezioni, il ruolo di un avido profumiere nel drammatico Perfume: the story of a murderer (2006) di Tom Tykwer e quello di un disperato uomo di mezza età in Last chance Harvey (2008; Oggi è già domani) di Joel Hopkins. Nel 2010 è stato un padre umile ma saggio nell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Mordecai Richter Barney’s version di Richard J. Lewis ed è ritornato al film comico con Little Fockers (Vi presento i nostri), di Paul Weitz.

Vedi anche
Al Pacino (propr. Alfredo James Pacino, Al). - Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito i suoi ruoli con una maniacalità ossessiva, riuscendo a nascondere ... Gene Hackman Hackman ‹hä´kmën›, Gene. - Attore cinematografico statunitense (n. San Bernardino, California, 1931). Cominciò a recitare nel 1963; si affermò con Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967) di A. Penn e The French connection (Il braccio violento della legge, 1971, premio Oscar) di W. Friedkin. Attore di ... Barry Levinson Levinson ‹lìivinsn›, Barry. - Regista cinematografico statunitense (n. Baltimora 1942). Dopo essere stato attore e sceneggiatore, esordì nella regia con Diner (A cena con gli amici, 1982). Tra i suoi film, che si segnalano per l'accurata ricostruzione ambientale e l'analisi psicologica dei personaggi, ... Warren Beatty (propr. Henry W. Beaty). - Attore e regista cinematografico statunitense (n. Richmond, Virginia, 1937), fratello dell'attrice Shirley MacLaine. Dopo esperienze teatrali e televisive, esordì come attore cinematografico in Splendor in the grass (1961), cui sono seguite fortunate interpretazioni di personaggi ...
Tag
  • FESTIVAL DI BERLINO
  • OMONIMO ROMANZO
  • MARC FORSTER
  • PREMIO OSCAR
  • LOS ANGELES
Altri risultati per Hoffman, Dustin
  • Hoffman, Dustin
    Enciclopedia on line
    Attore statunitense (n. Los Angeles 1937). Interprete dalla notevolissima gamma espressiva, caratterizzato dalla perfezione ossessiva nell'entrare nel ruolo propria dei dettami del metodo dell'Actors Studio, sin dall'esordio con The graduate (1967) ha imposto un modello antidivistico, proponendo un'interpretazione ...
  • HOFFMAN, Dustin
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Hoffman, Dustin Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti proponendo non più l'immagine di un attore alto e prestante, bensì quella di un interprete non ...
  • HOFFMAN, Dustin
    Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)
    Francesco Bolzoni Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Dopo avere frequentato buone scuole californiane, trasferitosi a New York, studia recitazione nel laboratorio di L. Strasberg. Dotato sia nel registro drammatico sia in quello brillante, una volta ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali