• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DreamWorks SKG

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

DreamWorks SKG


– Studio cinematografico statunitense che sviluppa produce e distribuisce film, prodotti televisivi e musica, nato nel 1994 dall’iniziativa del regista Steven Spielberg, di Jeffrey Katzenberg, precedentemente capo del reparto animazione della Walt Disney, e di David Geffen, una delle più importanti figure dell’industria discografica americana. Il primo film dello studio è l’action movie The peacemaker (1997) di Mimi Leder, realizzato sotto la supervisione di Spielberg. La Dreamworks, tuttavia, raggiunge il successo e riesce progressivamente a consolidare la propria posizione sul mercato grazie a film d’animazione divenuti rapidamente celebri, come la saga di Shrek, composta a oggi da quattro episodi e iniziata nel 2001, quella di Kung fu Panda, giunta nel 2011 al secondo episodio, e quella di Madagascar, composta da tre episodi. Sebbene confortati dai risultati della DreamWorks animation, i tre soci in questi anni hanno dovuto cedere parte della società a diversi colossi del settore per poter rimanere competitivi. Ultimo in ordine di tempo è il gruppo indiano Reliance, di cui Spielberg, Katzenberg e Geffen sono diventati partner nel 2008, espandendosi così in un mercato cinematografico più florido a livello internazionale.

Vedi anche
cìnema di animazióne animazióne, cìnema di Tecnica cinematografica in base alla quale ciascuna immagine è elaborata graficamente in modo statico e separatamente dalle altre, di modo che il movimento nasce al momento della proiezione e non come già esistente in fase di ripresa, come avviene nel cinema dal vero. Tecniche La ... Steven Spielberg Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema successivo: la solida costruzione drammaturgica, l'impeccabile organizzazione delle emozioni, il ... Rufus Wainwright Wainwright, Rufus. - Cantautore e musicista statunitense naturalizzato canadese (n. New York 1973). In tour già dall’età di quattordici anni con la madre K. McGarrigle, Wainwright, Rufus si è poi esibito da solista in diversi locali di Montréal (spesso con il pianoforte). Sul finire degli anni Novanta ... Paramount Pictures Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione Paramount Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della ...
Tag
  • STEVEN SPIELBERG
  • WALT DISNEY
  • MADAGASCAR
Altri risultati per DreamWorks SKG
  • DREAMWORKS SKG
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Dreamworks Skg Valerio Caprara Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul Allen). Sin dall'inizio ha costituito un rilevante 'caso' industriale e, modificando gli storici equilibri ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali