• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dram

Enciclopedia on line
  • Condividi

Unità di misura di massa del sistema inglese avoirdupois, equivalente a 1/16 di oncia (1,772 g).

Unità di misura di volume di liquidi pari a 1/1024 di gallone negli USA e a 1/1280 di gallone in Gran Bretagna.

Vedi anche
avoirdupois Sistema di misura di massa usato nel Regno Unito e negli USA (abbr. av) per qualsiasi merce, tranne che per le gemme e i metalli preziosi, per i quali si adopera il sistema troy, e i medicinali per i quali si usa invece il sistema apothecary. Unità fondamentale è la libbra avoirdupois (imperial pound ... oncia Nel mondo antico, unità di misura del sistema ponderale e monetario siculo-italiota e romano, pari a un dodicesimo di libbra o di asse. ● Nel mondo medievale e moderno, unità di massa (o peso), di lunghezza e di portata d’acqua. Come unità di misura di massa fu usata in Italia e altrove prima del sistema ... gallone Nome di varie unità di misura inglesi di capacità, delle quali le principali sono: il gallone americano, o di Winchester (suddiviso in 4 quarts), usato per i liquidi negli USA, pari a 3,79 litri; il gallone imperiale (4 quarts), usato per i liquidi nel Regno Unito, nei paesi del Commonwealth britannico ... libbra Antica unità di misura di massa, che si conserva ancora nell’uso popolare di alcune regioni italiane con il valore all’incirca di un terzo di kilogrammo e che ha valori vari in diversi Stati esteri. In Gran Bretagna e nei paesi anglosassoni la libbra (pound) è tuttora unità di misura di massa, equivalente ...
Categorie
  • METROLOGIA in Fisica
Tag
  • GRAN BRETAGNA
  • ONCIA
Altri risultati per dram
  • dram
    Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
    dram 〈drèm〉 [s.ingl. Der. del gr. drachmè "dracma"] [MTR] Unità di massa, di simb. dr, del sistema inglese avoirdupois, equivalente a 1/16 di oncia, ossia a 1.772 g.
Vocabolario
dram
dram ‹dräm› (o drachm) s. ingl. [dall’ant. fr. drame, che è il lat. drachma «dracma»] (pl. drams ‹dräm∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e peso del sistema ingl. avoirdupois (v.), equivalente a 1/16 di oncia, ossia...
DRAM
DRAM 〈dram〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Dynamic Random Access Memory «memoria dinamica ad accesso casuale» con cui viene indicata una memoria ad accesso particolarmente veloce, che richiede di essere periodicamente rinfrescata...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali