• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sutherland, Donald

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Sutherland, Donald


Sutherland, Donald. – Attore canadese (n. Saint John 1935). Ha esordito negli anni Sessanta nel cinema horror di serie B, per poi diventare uno degli attori contemporanei più prolifici e acclamati, con la partecipazione a oltre cento pellicole, dirette da grandi registi del calibro di Federico Fellini e Bernardo Bertolucci. Dall’aspetto serioso e autorevole, interpreta spesso personaggi di potere, responsabili e decisi. Nel primo decennio del 21° secolo ha esplorato diversi generi, dall’action movie, al film in costume, alla commedia brillante. È stato un giudice nello storico Piazza delle cinque lune (2003) di Renzo Martinelli e nel drammatico Reign over me (2007) di Mike Binder, un esperto rapinatore in The Italian job (2003) di F. Gary Gray, un reverendo nel colossal sulla guerra di secessione americana Cold mountain (2003; Ritorno a Cold mountain) di Anthony Minghella e ha interpretato il patriarca della famiglia Bennett nella resa cinematografica dell’omonimo romanzo di Jane Austen Pride & prejudice (2005; Orgoglio e pregiudizio) di Joe Wright. Negli anni recenti ha raffinato le sue doti comiche partecipando a commedie come Fool’s gold (2008; Tutti pazzi per l’oro) di Andy Tennant e Horrible bosses (2011; Come ammazzare il capo…e vivere felici) di Seth Gordon.

Vedi anche
Caine, Michael Nome d'arte dell'attore cinematografico britannico Maurice Joseph Micklewhite (n. Londra 1933). Ha raggiunto la notorietà con il ruolo di un miope e disincantato agente in The Ipcress file (Ipcress, 1965) mettendo in mostra una versatilità che ha caratterizzato anche i ruoli successivi: Alfie (1966), ... Hopkins, Sir Anthony Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili e arcigni e per la raffinatezza della sua arte, unite ad una assoluta padronanza dei mezzi espressivi ... Christopher Plummer Attore teatrale e cinematografico canadese (n. Toronto 1929). Nipote del primo ministro canadese J. Abbott, negli anni Quaranta ha intrapreso la carriera di attore; per diversi anni ha fatto parte della compagnia Canadian Repertory Theatre (Ottawa), prima di approdare a Broadway. Qui il suo talento gli ... James Garner Nome d'arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense James Scott Baumgarner (Norman, Oklahoma, 1928 – Los Angeles 2014). Dopo una breve esperienza a Broadway, ha raggiunto il successo come protagonista della serie televisiva western Maverick (1957-60), per poi affermarsi nel cinema negli ...
Tag
  • GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA
  • BERNARDO BERTOLUCCI
  • ANTHONY MINGHELLA
  • FEDERICO FELLINI
  • JANE AUSTEN
Altri risultati per Sutherland, Donald
  • Sutherland, Donald
    Enciclopedia on line
    Attore cinematografico (n. Saint John, Nuovo Brunswick, 1934), tra i più rappresentativi del cinema statunitense degli anni Settanta. Ha esordito nel 1964 in un horror italiano (Il castello dei morti vivi); versatile, ha lavorato con successo in film sia comici sia drammatici, in film di genere come ...
  • SUTHERLAND, Donald
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Sutherland, Donald (propr. Donald McNichol) Cecilia Causin Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1934. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito a imporsi nel mondo dello spettacolo ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali