MAROTTA, Domenico
Chimico, nato a Palermo il 28 luglio 1886; si laureò in quell'università dove fu poi assistente. Nel 1911 si trasferì a Roma come assistente nell'Istituto di chimica dell'università e nel Laboratorio chimico della sanità pubblica. Dal 1935 è direttore generale dell'Istituto superiore di sanità che egli ha portato a grande efficienza dotandolo dei più perfezionati mezzi d'indagine tanto da poter essere considerato uno dei più importanti istituti scientifici d'Europa, il quale accoglie studiosi e ricercatori non solo Italiani ma anche stranieri; è inoltre segretario generale della Società chimica italiana, direttore della Gazzetta chimica italiana e degli Annali di chimica applicata, socio dei Lincei e della Società dei XL.
Le ricerche del M. vertono su problemi di chimica organica ed inorganica (formule di struttura della urotropina e di derivati alchilici dell'acido barbiturico, analisi termica di alcuni sistemi di solfati), di chimica bromatologica (riconoscimento spettroscopico della colorazione artificiale dei vini, ricerche su farine da panificazione, sull'influenza dei fosfolipidi vegetali nella nutrizione), ecc. Una classificazione delle acque minerali proposta dal M. è oggi adottata in Italia come ufficiale. Notevoli il suo Manuale di analisi chimica qualitativa e studî di storia della chimica.