Pittore italiano (Ruvo di Puglia 1906 - Parigi 1998). Si formò nell'orbita di C. Carrà e di G. Morandi; a Parigi studiò Modigliani e Picasso. La sua pittura, pur nell'aggiornata ricerca formale, è permeata di contenuti umani e conserva, nei profondi accordi del colore, un accento romantico.
cantatore
cantatóre s. m. (f. -trice e pop. -tóra) [dal lat. cantator -oris]. – Chi canta: era ... Minuccio tenuto un finissimo c. e sonatore (Boccaccio); anche agg., che canta, che ha facoltà di canto: uccelli cantatori. Per indicare chi...
domenica ecologica
loc. s.le f. Domenica nella quale è in vigore il divieto di circolazione con le auto private per alleviare l’inquinamento atmosferico e responsabilizzare i cittadini a un corretto uso dell’auto privata. ◆ A piedi, sul...