• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

distillare

Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

distillare


Esclusivo della Commedia, dove ricorre sia in senso proprio che figurato. Con costrutto transitivo è in Pg XV 95 Indi m'apparve un'altra [donna] con quell'acque / giù per le gote che 'l dolor distilla, nel significato proprio di " far stillare ", " far gocciolare " (cfr. Ierem. 9, 18 " palpebrae nostrae defluant aquis "; Ps. 118, 136 " Exitus aquarum deduxerunt oculi mei "). In senso metaforico, in Pd XXV 71 Da molte stelle mi vien questa luce; / ma quei la distillò nel mio cor pria / che fu sommo cantor del sommo duce, anche se, con il Tommaseo, possiamo ipotizzare che " la luce (quando s'immagini come sostanza e non come vibrazione) passando per tanti mezzi può dirsi distillata ". Più semplicemente spiega il Buti: " cioè la misse ".

Con costrutto intransitivo, ancora in senso proprio, in If XXIII 97 Ma voi chi siete, a cui tanto distilla / quant'i' veggio dolor giù per le guance?: " idest colat ", spiega Benvenuto; e allo stesso modo intendono quasi tutti i commentatori antichi e moderni che vedono in dolor una sineddoche: " La cosa segnata pel segno, il dolore per le lagrime " (Lombardi). Diversamente Casini-Barbi (" ai quali il dolore spreme dagli occhi tante lagrime ecc.; cfr. una locuzione conforme in Inf. XII 135 "), che citano anche Petrarca Rime LV 8 " Conven ch'il duol per gli occhi si distille / dal cor ". Il passo è analogo a quello - in cui d. ha valore figurato - di Pd XXXIII 63 quasi tutta cessa / mia visïone, e ancor mi distilla [" mi scende a goccia a goccia "] / nel core il dolce che nacque da essa. In Pd VII 67 Ciò che da lei [divina bontà] sanza mezzo distilla / non ha poi fine, vale " provenire ", " derivare ", come chiosa il Buti. V. anche STILLARE.

Vocabolario
distillare
distillare v. tr. [dal lat. destillare o distillare, comp. di de- o dis-1 e stillare «gocciolare», der. di stilla «gocciola»]. – 1. a. Sottoporre a distillazione un liquido o un solido: d. l’acqua, il vino, il legno; o anche, ottenere per...
distillato
distillato agg. e s. m. [part. pass. di distillare]. – 1. agg. a. Di liquido che è stato prodotto per condensazione dei suoi vapori durante un’operazione di distillazione: acqua d. (v. acqua, n. 1 e 4 d); bevande d., quelle (cognac o brandy,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali