DIPYLON (Δίπυλος)
Era la porta principale di Atene (v.), detta così per la sua duplice apertura, da cui prendeva nome a sua volta il vasto e importante cimitero che si stendeva fuori di essa. Dal fatto che da questo cimitero vennero in luce per la prima volta gli esemplari della più antica ceramica attica con decorazione a motivi geometrici o a figure geometrizzate, tale ceramica si distinse col nome di ceramica del Dipylon (v. attici, vasi).