• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

digital tax

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

digital tax


loc. s.le f. inv. Contributo impositivo sulle attività delle multinazionali operanti nel settore dell’informatica.

• L’altra misura per garantire maggiori risorse è la digital tax che lo stesso presidente del Consiglio aveva annunciato in arrivo per il 2017. Al Tesoro in realtà c’è chi lavora ad anticipare di un anno l’approdo nel nostro ordinamento di un’imposta che consenta di tassare i proventi delle “big” del mercato online nel Paese dove avvengono le transazioni e dunque in Italia. (Davide Colombo e Marco Mobili, Sole 24 Ore, 22 settembre 2015, p. 8) • È Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio, ad aprire le polemiche. Dai microfoni di Radio radicale rilancia quanto gli sta a cuore da tempo, l’introduzione della digital tax, per far pagare l’Iva alle multinazionali del web, un’entrata di cui Boccia quantificò l’importo in circa 30 miliardi di euro. «[Matteo] Renzi ‒ spiega Boccia ‒ aveva promesso l’introduzione della digital tax dal 1° gennaio 2017, ma sulla sua approvazione si sono poi spente le luci». (Barbara Ardù, Repubblica, 13 novembre 2016, p. 24, Economia) • L’ex premier Matteo Renzi [...] prima era andato nel 2015 da Lilli Gruber per dire: «Dopo aver aspettato per due anni una legge europea dal 1° gennaio 2017 immaginiamo una digital tax». Subito dopo, con un tweet prima di un Consiglio dei ministri, aveva fatto marcia indietro. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 10 settembre 2017, p. 5, Primo piano).

- Espressione inglese composta dall’agg. digital ‘digitale’ e dal s. tax ‘tassa, imposta’.

Tag
  • FRANCESCO BOCCIA
  • MATTEO RENZI
  • LILLI GRUBER
  • SOLE 24 ORE
  • INFORMATICA
Vocabolario
flat tax
flat tax (Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali