• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dichiarazione anticipata di trattamento

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

dichiarazione anticipata di trattamento


loc. s.le f. Atto formale con il quale si esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari da ricevere in caso di malattia, qualora non si fosse più in grado di intendere e di volere.

• Unioni civili, migranti, «fine vita» sono stati bandierine di posizionamento politico ed elettorale tra schieramenti; e nello stesso schieramento, e magari partito, tra questa e quella componente o fazione, per ragioni che niente avevano a che fare con la materia a contendere. Una legislatura su questo terreno potentemente di malafede. Persino sul «fine vita», le dichiarazioni anticipate di trattamento, dove una cornice valoriale condivisa si andava profilando, hanno avuto la meglio le pseudo ragioni della peggiore politica di posizionamento. (Eugenio Mazzarella, Unità, 26 gennaio 2014, p. 5, Politica) • E sull’eutanasia? «Non ho un’idea chiara, ma in Friuli abbiamo inserito la dichiarazione anticipata di trattamento nella tessera sanitaria. Un atto simbolico ma importante. Bisogna affrontare il tema del fine vita» (Debora Serracchiani intervistata da Alessandro Trocino, Corriere della sera, 15 marzo 2015, p. 11, Politica) • Due percorsi distinti. Per dichiarazioni anticipate di trattamento ed eutanasia sono stati separati i cammini d’esame da parte delle Commissioni parlamentari sui disegni di legge depositati attorno al tema fine vita. (Francesca Lozito, Avvenire, 10 marzo 2016, p. 16, È vita).

- Composto dal s. f. dichiarazione, dal p. pass. e agg. anticipato, dalla prep. di e dal s. m. trattamento.

- Già attestato nella Repubblica del 19 dicembre 2003, p. 8.

> biotestamento, Dat.

Tag
  • DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO
  • UNIONI CIVILI
  • EUTANASIA
Vocabolario
disposizione anticipata di trattamento
disposizione anticipata di trattamento loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...
dichiarazióne
dichiarazione dichiarazióne s. f. [dal lat. declaratio -onis]. – 1. a. L’atto del dichiarare, nei sign. 1, 2 e 3 del verbo, e le parole o lo scritto con cui si dichiara: fare una d., e, in senso più impegnativo, rilasciare una d. (spec....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali